Visualizzazione post con etichetta windows. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta windows. Mostra tutti i post

venerdì 7 maggio 2010

Disabilitare autorun

Fastidioso è l'autorun di Windows....
Per eliminarlo bisogna:
  • aprire regedit;
  • aggiungere la chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\IniFileMapping;
  • aggiungete una nuova chiave chiamata Autorun.inf;
  • modificare il valore in @SYS:DoesNotExist (senza virgolette).
Per rimetterlo cancellare la chiave.

giovedì 15 aprile 2010

Trasferimento dati Outlook 2003

Nell'ipotesi di dover trasferire i dati e le impostazioni di un utente in Outlook 2003, qualora sia impossibile utilizzare il wizard disponibile in Start-Programmi-Microsoft Office-Strumenti di Office-Salvataggio guidato impostazioni personali, e soprattutto avendo la disponibilità di un backup del profilo o del registro,  si può:
  • esportare la chiave di registro HKEY_USERS\(UUID utente)\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Windows Messaging Subsystem\Profiles\Outlook (se non si ha accesso al registro originale utilizzare carica hive in regedit e scegliere il registro del profilo desiderato), ed importarla nell'account corrente, sostituendo prima  tutte le chiavi esportate  in    HKEY_CURRENT_USER
  • copiare  i files pst che si possono trovare in nel vecchio profilo nella cartella C:\Documents and Settings\(utente corrente)\Imposazioni Locali\Dati Applicazioni\Microsoft\Outlook.
Si dovranno però reinserire le password degli account di posta.
Il procedimento è per Windows Xp, ma con piccole differenze vale per gli altri S.O. (e per una installazione standard di Outlook 2003)

lunedì 16 novembre 2009

Lotus notes e gli allegati lnk

Pratica spesso comune è quella di creare un collegamento sul desktop per un facile ritrovamento delle cartelle più utilizzate.
Alcune versioni di notes "soffrono" però, di un inconveniente fastidioso:
quando si allega un documento ad un messaggio di posta elettronica, nella finestra "Crea allegati" se si apre un collegamento ad una cartella, non si entra in questa, ma viene allegato il collegamento stesso (es. Documenti.lnk).
Per rimediare occorre inserire nel file notes.ini la seguente riga:
Shell_Links=1
e concludere il file con un ritorno a capo.
Riferimenti si possono trovare qui.

giovedì 22 ottobre 2009

Chiusura di patchmate.net



Non sarà una notizia di prima mano, ma oggi mi sono accorto che il sito di patchmate.net che preparava dei cd con tutti gli aggiornamenti di Windows XP pronti per l'installazione, è stato chiuso!

mercoledì 21 ottobre 2009

Incorporare sottotitoli a video avi

Purtroppo sembra essere defunta la mia freevobox che utilizzavo per gustarmi films ed altro in tv.
Per poter seguire le mie serie preferite (Big Bang Theory, Legend of Seeker, ed altro) ho dovuto collegare un portatile alla tv, e la cosa è molto scomoda da fare in continuazione. Visto che ho un lettore DVD-Divx posso sempre farmi dei dvd (abitudine tra l'altro abbandonata) per vedere i filmati senza sbattimenti. Un problema però c'è: ho bisogno dei sottotitoli in quanto le mie serie tv preferite o non sono ancora trasmesse in Italia (Legend of the Seeker, consigliatissimo) oppure hanno un doppiaggio da far rizzare i capelli (Big Bag Theory), ed il mio lettore dvd non li supporta.
La soluzione è quella, in attesa di ripristinare la freevobox, di incorporare i sottotitoli nei file avi così da evitare continui collegamenti e scollegamenti del portatile alla tv.
Ho provato vari software, ma il più pratico e veloce mi è sembrato mencoder.
Ecco un esempio di come ottenere il risultato voluto:

mencoder -oac copy -ovc xvid -xvidencopts fixed_quant=3 -sub Legend.Of.The.Seeker.s01e13.srt -subfont-text-scale 3 -subalign 2 -o test.avi Legend.of.the.Seeker.S01E13.avi

in sintesi i parametri passati a mencoder:
-oac copy (copia il flusso audio)
-ovc xvid -xvidencopts fixed_quant=3 (converti il video in xvid con qualità da 1 a 5)
-sub file dei sottotitoli da inserire
-subfont-text-scale la dimensione dei font da 1 a 5
-subalign dove posizionare il sottotitolo 0 in alto, 1 al centro, 2 in basso
-o file di destinazione
il file sorgente

Da notare che dalle prove che ho fatto non è possibile passare -ovc copy (che avrebbe risparmiato tempo) in quanto il filmato finale non incorpora i sottotitoli.
Per alcuni, il fatto di essere un programma a linea di comando può rappresentare un limite.
Per utilizzare un programma ad interfaccia grafica si può andare su avidemux, a mio parere più lento di mencoder.
Dimenticavo, sia mencoder che avidemux sono disponibili per Linux, Mac e Windows, e qui tutto lo scibile sulle opzioni di mencoder sui sottotitoli

venerdì 25 settembre 2009

XP e il refresh del contenuto di cartelle condivise

Proprio vero che non si smette mai di incontrare stranezze.
Un client xp aveva problemi con il ridisegno delle finestre con alcune cartelle condivise.
Se l'utente creava un file nella cartella condivisa questo non appariva finchè la finestra non era chiusa e riaperta. E non c'era alcun F5 che tenesse.
A quanto pare è un problema noto e Microsoft ha anche rilasciato un hotfix che però va richiesto e non è disponibile liberamente.
Fortunatamente c'è anche un altro rimedio più semplice:
  • creare una DWORD in HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer\NoSimpleNetIDList
  • assegnarli il valore 1
  • riavviare
Magicamente il refresh delle cartella condivise funziona.

Modificare l'intervallo di tempo delle presentazioni del visualizzatore immagini e fax di Windows

Dovrò far girare una serie di foto in una conferenza con il visualizzatore immagini e fax di Windows.
Il mio naso mi dice che l'intervallo di default di rotazione delle immagini non andrà bene agli organizzatori che mi chiederanno di cambiarlo, quindi meglio portarsi avanti.
Non c'è un menu, un qualcosa per modificare le preferenze di default dall'interno del programma, mi sa che bisogna intervenire nel registro.
Una rapida ricerca con google fornisce il modo:
  • modificare una chiave di registro, la HKEY_CURRENT_USER/Software/Microsoft/Windows/CurrentVersion/Explorer/ShellImageView
  • creare una DWORD di nome Timeout con base Decimale
  • inserire come valore un intervallo di tempo in millisecondi che regolerà la transizione tra un'immagine e l'altra. (10.000 = 10 secondi).
  • Confermare le modifiche
  • riavviare il sistema.

Grazie a twisterspace.blogspot.com

mercoledì 26 agosto 2009

Stampante samba e cpu al 100%

Nel caso in cui utilizzando una stampante condivisa tramite samba il client (windows) non riesca a stampare e la cpu del server schizzi al 100% senza mai scendere (neanche riavviando il daemon smbd), occorre:
eliminare il file tdb dalla cache di samba.
Nel mio caso la stampante che faceva i capricci si chiamava PDF e quindi ho eliminato
/var/cache/samba/printing/PDF.tdb

mercoledì 24 giugno 2009

Formattare in fat32 da winxp

Formattare in fat32 un disco usb esterno, tramite l'interfaccia di "Gestione Computer" -> "Gestione Disco" sembra essere impossibilie. Ci viene in aiuto la console (il prompt dei comandi) alla vecchia maniera:
format (lettera unità) /FS:FAT32
es: format e: /FS:FAT32
Pur con le limitazioni di fat32, ci garantiamo la portabilità con tutti i sistemi operativi del disco esterno.
Attenzione: non formatta volumi superiori a 32 GB. Per farlo si può ricorrere a utility esterne:
Fat32Format o SwissKnife.
Se però hai a disposizione un mac o un linux (che non hanno questi limiti di capienza) l'operazione è velocissima ed il disco viene riconosciuto da XP.

giovedì 11 giugno 2009

Drivers e aggionamenti per Windows XP

Queste me le devo assolutamente segnare:

dove posso trovare una grossa collezione di drivers per windows?

Basta recarsi presso nodevice.com.

Come faccio a capire quali periferiche non sono state riconosciute?

Seguo il metodo indicato qui

Ovvero apro Gestione Periferiche, seleziono la periferica con il punto di domanda, con il tasto destro scelgo proprietà e alla voce dettagli cerco l'id ed il vendor della periferica (il vendor dovrebbe trovarsi dopo la stringa VEN e l'id del device dopo la string DEV)

Una volta ottenute le informazioni vado su pcidatabase.com e consulto il loro database.

Trovato modello e produttore, cerco di scaricare dal sito del produttore i drivers aggiornati (procedura consigliata), oppure vado sul sito di nodevice.com e li cerco lì.

(grazie a spippolazione.net)


Voglio un cd con tutti gli aggiornamenti di Windows XP ed installarli automaticamente?

La risposta l'ho trovata da tuttovolume.net.

Quei benefattori di patchmate.net preparano dei cd pronti al bisogno.

Aggiornamento: il sito è stato chiuso!

domenica 31 maggio 2009

rsync di cartelle windows su linux

Ho avuto bisogno di fare delle copie sincronizzate e periodiche di un server nt su un server linux (red hat) ed ho messo in crontab questo script:


#!/bin/sh

if df | grep -q -w /mnt/nt

then

echo "nt C$ gia' montato"

else

mount -t smbfs -o username=nt\\administrator,password=password,ro //nt/c\$ /mnt/nt &> /dev/null

echo "nt C$ montato ora"

fi

#ricontrolliamo prima di iniziare rsync

if df | grep -q -w /mnt/nt

then

echo "inizio backup "

rsync -avz --delete /mnt/nt/Program\ Files/IBM/* /home/nt/IBM/

echo "smonto le condivisioni...."

umount /mnt/nt

echo "terminato"

else

echo "errore nel montare nt C$"

fi

umount /mntnt

Particolarmente interessante è:

if df | grep -q -w (punto di mount)

che restituisce true o false a seconda che la condivisione sia montata o meno....

venerdì 22 maggio 2009

Un pulsante vale più di mille spiegazioni

Mi sono trovato più volte nella situazione di spiegare come esportare i contatti presenti nella rubrica di lotus notes in excel. Stanco di ripeterle ho googlato un po' ed ho creato un file di excel con bel un pulsante "Importa i contatti".
Nella prima riga ho inserito le intestazioni di colonna:

Title, LastName, FirstName, MiddleInitial, MailAddress, AltFullName, AltFullNameLanguage, PhoneNumber, CellPhoneNumber, HomeFAXPhoneNumber, HomeAddress, StreetAddress, City, JobTitle, OfficePhoneNumber, OfficeFAXPhoneNumber, CompanyName, OfficeStreetAddress , OfficeCity , OfficeState , OfficeZIP, State, AreaCodeFromLoc, Suffix, PhoneNumber_6, WebSite, BusinessAddress, Zip, OfficeCountry, country, Location, Spouse, Department, Children, Manager, Assistant, Birthday, FullName, Categories. 


Ho creato poi una routine in vba come segue:

Sub Importa_Rubrica_Notes()


Dim DomDir As NotesDatabase

Dim DomContacts As NotesView

Dim DomDoc As NotesDocument

Dim StrName As String

Dim myRange As Range

Dim DomSession As NotesSession

Dim StrTestDomSession As String

Set DomSession = CreateObject("Lotus.NotesSession")

DomSession.Initialize

Set DomDir = DomSession.GetDatabase("", "names.nsf")

Set DomContacts = DomDir.GetView("Contatti")

Set DomDoc = DomContacts.GetFirstDocument

Dim tot As Integer

tot = 2


While Not (DomDoc Is Nothing)

Cells(tot, 1).Value = DomDoc.GetItemValue("Title")(0)

Cells(tot, 2).Value = DomDoc.GetItemValue("LastName")(0)

Cells(tot, 3).Value = DomDoc.GetItemValue("FirstName")(0)

Cells(tot, 4).Value = DomDoc.GetItemValue("MiddleInitial")(0)

Cells(tot, 5).Value = DomDoc.GetItemValue("MailAddress")(0)

Cells(tot, 6).Value = DomDoc.GetItemValue("AltFullName")(0)

Cells(tot, 7).Value = DomDoc.GetItemValue("AltFullNameLanguage")(0)

Cells(tot, 8).Value = DomDoc.GetItemValue("PhoneNumber")(0)

Cells(tot, 9).Value = DomDoc.GetItemValue("CellPhoneNumber")(0)

Cells(tot, 10).Value = DomDoc.GetItemValue("HomeFAXPhoneNumber")(0)

Cells(tot, 11).Value = DomDoc.GetItemValue("HomeAddress")(0)

Cells(tot, 12).Value = DomDoc.GetItemValue("StreetAddress")(0)

Cells(tot, 13).Value = DomDoc.GetItemValue("City")(0)

Cells(tot, 14).Value = DomDoc.GetItemValue("JobTitle")(0)

Cells(tot, 15).Value = DomDoc.GetItemValue("OfficePhoneNumber")(0)

Cells(tot, 16).Value = DomDoc.GetItemValue("OfficeFAXPhoneNumber")(0)

Cells(tot, 17).Value = DomDoc.GetItemValue("CompanyName")(0)

Cells(tot, 18).Value = DomDoc.GetItemValue("OfficeStreetAddress ")(0)

Cells(tot, 19).Value = DomDoc.GetItemValue("OfficeCity ")(0)

Cells(tot, 20).Value = DomDoc.GetItemValue("OfficeState ")(0)

Cells(tot, 21).Value = DomDoc.GetItemValue("OfficeZIP")(0)

Cells(tot, 22).Value = DomDoc.GetItemValue("State")(0)

Cells(tot, 23).Value = DomDoc.GetItemValue("AreaCodeFromLoc")(0)

Cells(tot, 24).Value = DomDoc.GetItemValue("Suffix")(0)

Cells(tot, 25).Value = DomDoc.GetItemValue("PhoneNumber_6")(0)

Cells(tot, 26).Value = DomDoc.GetItemValue("WebSite")(0)

Cells(tot, 27).Value = DomDoc.GetItemValue("BusinessAddress")(0)

Cells(tot, 28).Value = DomDoc.GetItemValue("Zip")(0)

Cells(tot, 29).Value = DomDoc.GetItemValue("OfficeCountry")(0)

Cells(tot, 30).Value = DomDoc.GetItemValue("country")(0)

Cells(tot, 31).Value = DomDoc.GetItemValue("Location")(0)

Cells(tot, 32).Value = DomDoc.GetItemValue("Spouse")(0)

Cells(tot, 33).Value = DomDoc.GetItemValue("Department")(0)

Cells(tot, 34).Value = DomDoc.GetItemValue("Children")(0)

Cells(tot, 35).Value = DomDoc.GetItemValue("Manager")(0)

Cells(tot, 36).Value = DomDoc.GetItemValue("Assistant")(0)

Cells(tot, 37).Value = DomDoc.GetItemValue("Birthday")(0)

Cells(tot, 38).Value = DomDoc.GetItemValue("FullName")(0)

Cells(tot, 39).Value = DomDoc.GetItemValue("Categories")(0)


Set DomDoc = DomContacts.GetNextDocument(DomDoc)

tot = tot + 1

Wend


End Sub


Ho collegato la funzione al pulsante, salvato e voilà:
adesso mi basta inviare il file a chi me lo chiede....